Scheda tecnica del vino Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Ciro rosso classico superiore riserva DOC
Provenienza: Ciro Marina
Produttore: ‘A Vita
Vitigni: Gaglioppo 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 14%
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: dopo 1 mese di macerazione è stato estratto il vino fiore poi affinato in botte di rovere da 2000 litri per un anno. Dopo lungo affinamento in bottiglia viene proposta a 4 anni dalla vendemmia
Struttura: di ottima struttura
Secondo il sommelier è da consumare entro il: 2035
Contiene solfiti
Altre info utili:
Suolo: argille marnose
Altitudine: 50 – 100 m slm
Età media delle viti: 47 anni
Produzione per ettaro (q/ha): 50
Trattamenti : Zolfo, Rame
Vendemmia: prima settimana di Ottobre
Fermentazioni: spontanee
Modalità di pressatura: solo mosto fiore
Filtraggio: grossolano in preimbottigliamento
Chiarifiche: NO
Bottiglie prodotte: circa 3.000
Acidità: (g/l): 5,5
Ph: 3,8
Estratto secco (g/l): 35,9
Solforosa totale (all’imbottigliamento): 29 mg/L
Residuo zuccherino (g/l): 1,2
La descrizione del sommelier Figlio della sua Terra viene prodotto con la vigna più vecchia dell’azienda. Smagliate tessuto rosso rubino con lampi granato. Olfatto molto articolato, primo naso subito in scena un cesto di fiori rossi, in parte freschi in parte appassiti, poi succo di piccoli frutti rossi, confettura di ribes nero, a cui si aggiungo poi sentori di timo, tabacco verde, liquirizia, olive nere al forno, il tutto contornato da aliti marini e mentolati. Al palato mette in mostra un carattere scattante e dinamico; la sinergia fra il tannino e l’acidità crea una vibrante tensione, che attenua la ricca dotazione calorica e dona piacevolezza all’assaggio. La sapidità che emerge in chiusura amplifica la persistenza. Retrogusto olfattivo coerente e coinvolgente. Una delle riserve di cirò rosso più interessanti del panorama vitivinicola crotonese. Ti conquisterà senza carezze !!!
Consigli del sommelier Un rosso da meditazione, con terziari già evoluti, un vino atomico e potente straordinario con la selvaggina in ragù se dovete farci un primo, oppure preferite secondi di carne rossa di ogni genere, meglio se al sangue, e poi formaggi stravecchi stagionati oltre i 36 mesi.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di più.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Vino rosso fermo dalla struttura importante e dal gusto pieno. Dal colore rosso intenso e dal profumo che presenta note di cacao, menta, ciliegie e cuoio. Vino che si abbina a tutto il pasto, ma predilige primi piatti importanti, carni rosse e formaggi a media lunga stagionatura.
Varietà Nebbiolo 100% Vigneti Le vigne di proprietà della Famiglia Pio a Serralunga d’Alba (Cascina Ornato, La Serra, Briccolina e Lirano), a Grinzane Cavour (Gustava e Garretti), a La Morra (Roncaglie), a Novello (Ravera) e, dalla vendemmia 2015, a Monforte d’Alba (Mosconi). E’ prodotto, da sempre utilizzando uve provenienti da varie zone: da sempre la […]
Vino rosso fermo dal colore rosso granato piuttosto carico, presenta un profumo caratteristico e accentuato, mentre il sapore è pieno, vellutato e caldo. Il Valpolicella doc si abbina a primi piatti con sughi di carne, primi di carne al ragù, risotti, bollito misto, carni bianche alla griglia o arrosto.
Vino che, secondo alcuni, prende il nome dalla nebbia perché gli acini maturano così tardi da accompagnare l’arrivo delle prime nebbie. Presenta, da una parte i profumi speziati di cannella e vaniglia, dall’altra quelli più fruttati di fragolina e lampone. L’armonia di questo vino gli consente di adattarsi divinamente con ilBollito misto o formaggi strutturati.
Vino rosso di uvaggio Sangiovese. dal colore rosso rubino con sfumature porpora, caratterizzato da un profumo intenso e persistente con sentori di frutta fresca e fiori. Al palato si presenta asciutto e di buona struttura. Vino particolarmente adatto con primi piatti, arrosti e secondi di carne.
Selezione di uve Sangiovese 100% dei vigneti di proprietà, situati nei versanti sud-est e sud-ovest del comune di Montalcino, con altitudini che variano dai 250 ai 400 metri s.l.m. I terreni sono a tessitura franca sabbiosa, con argilla e abbondante scheletro galestroso. I vini maturano in tonneau di rovere francese da 500 litri e botti […]
Vino elegante ed equilibrato, complesso e avvolgente, frutto di un sapiente affinamento e di un terroir dalle qualità uniche e fortemente caratterizzanti. I vigneti si trovano in aree particolarmente vocate che ottemperano a tutti i dettami previsti dalla prestigiosa sottozona “Nizza”. In questa sottozona, regolata da un disciplinare molto selettivo, sono ammessi solo 18 Comuni […]
Vitigno barbera 55 % , bonarda 45 % Tecniche di produzione fermentazione in acciaio, macerazione di 15 giorni. Affinato in barrique di rovere francese per 9 mesi. Affinamento in bottiglia di 4 mesi Caratteristiche organolettiche colore : rosso rubino intenso con riflessi granata profumo : vinoso, elegante, armonico, con sentori di frutta matura e spezie […]
Color rosso rubino. Il naso regala sentori di frutta matura, ciliegie e fragole, e di violetta, con richiami mentolati e di tabacco. In bocca, corpo pieno e gran bella struttura: morbido e con decisa spalla acida, si tende con tannini avvolgenti. Elegante ed armonico. Di grande beva. Si sposa a meraviglia con primi piatti di […]
“I Muraje” in dialetto Caremese sono i muri, inclusi i maestosi muri a secco che incorniciano i terrazzamenti vitati dell’anfiteatro di Carema, autentici guardiani e testimoni di un lavoro secolare incredibile. Custodirne il valore e la viticultura eroica è il cuore ispiratore dell’ azienda Muraje. I vigneti sono situati tra i 300 e i 600 […]
Di colore rosso rubino ancora intenso e con vivi riflessi granato sull’unghia del vino nel bicchiere, il naso si rivela lentamente, fine, seducente, elegante; sa di frutta matura, richiama alla mente erbe officinali, sottili spezie fini, liquirizia. Il sorso è pacato, raffinato, ha buona tessitura e freschezza, è morbido ed equilibrato, regala in fondo una […]
Colore: Rosso rubino intenso con tipici riflessi violacei. Naso: Ampio, complesso, vinoso con note di viola, ciliegia, ribes, spezie e tabacco pur essendo molto persistente. Palato: Ricco di sapori di ribes, sorprendentemente fresco, vellutato, di buon corpo, di struttura fine, con una piacevole serica acidità ingentilita dall’invecchiamento in rovere. Il 2017 ha avuto uno […]
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.Impostazione cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.