Product Description
Profilo aromatico intenso e carnoso, contrassegnato da note di sottobosco, pepe nero, mirtilli ed erbe balsamiche.
Al palato è morbido, fresco ed elegante, dalla trama tannica ben levigata.
Vitigni
Syrah 30%, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot
Insoglio del Cinghiale rappresenta il vino più importante della tenuta Campo di Sasso, parte di Biserno. Nasce da un blend di uve bordolesi nel territorio di Bibbona, al confine con Bolgheri. Fermentazione in acciaio e affinamento di una parte per 4 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio.
Brand
Tenuta di Biserno
Related Products

Vino rosso fermo, delicato ed equilibrato. La caratteristica bottiglia di Nebbiolo D’Alba Superiore è il risultato di un’attenta lavorazione delle uve Nebbiolo che vengono disparate, delicatamente pigiate e lasciate fermentare con le bucce per 14 giorni a temperatura controllata. Affinato per 18 mesi, di cui almeno 6 mesi in botti di rovere costituite per il […]

Vino rosso dal colore rosso rubino con riflessi granati. al naso ha un profumo complesso: con sentori di prugna, ciliegia e frutti rossi, ma è presente anche una nota di liquirizia e tabacco. il sapore è intenso ma con una consistenza morbida e dolce. Particolarmente adatto per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Età delle viti di 40 anni, il Casavecchia su piede franco di età di 150 anni. Fermentazione e macerazione (differenziata in base alle masse) in tini di acciaio, segue malolattica in tonneaux da 500 litri e maturazione in tonneaux (50% usati) per circa quarantotto mesi. Imbottigliato senza filtrazione. Prodotte 1420 bottiglie numerate a mano. Potenziale […]

Vitigno barbera 55 % , bonarda 45 % Tecniche di produzione fermentazione in acciaio, macerazione di 15 giorni. Affinato in barrique di rovere francese per 9 mesi. Affinamento in bottiglia di 4 mesi Caratteristiche organolettiche colore : rosso rubino intenso con riflessi granata profumo : vinoso, elegante, armonico, con sentori di frutta matura e spezie […]

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Vigneti di Torbe, come suggerisce anche il nome, prende vita dai vigneti di alta collina del comune di Torbe, situato nel veronese. Nato da una vendemmia manuale eseguita all’inizio di ottobre, è frutto di una fermentazione ad una temperatura di 25-28ºC, a cui segue una seconda fermentazione sulle vinacce di […]

Colore rosso rubino di media intensità. E’ fine all’olfatto con profumi di viola, visciola, un cenno agrumato, una tenue nota terrosa e sentori di spezie. Segue un palato fresco, compatto e articolato, caratterizzato da una progressione che inizia con un ingresso snello, poi acquista consistenza grazie ai tannini ben presenti e termina con una chiusura […]

Varietà Nebbiolo 100% Vigneti Le vigne di proprietà della Famiglia Pio a Serralunga d’Alba (Cascina Ornato, La Serra, Briccolina e Lirano), a Grinzane Cavour (Gustava e Garretti), a La Morra (Roncaglie), a Novello (Ravera) e, dalla vendemmia 2015, a Monforte d’Alba (Mosconi). E’ prodotto, da sempre utilizzando uve provenienti da varie zone: da sempre la […]

Riserva di un esiguo numero di bottiglie prodotte dalle vigne più vecchie, l’Ala del Drago rappresenta un’eccellenza nel campo del gutturnio piacentino. Incontro e sodalizio unico tra la fresca tenacia della barbera e la rossa potenza della bonarda. Il suo gusto morbido gli permette di abbinarsi splendidamente con salumi e carni rosse.

Nabucco è il simbolo della cantina Monte delle Vigne. Rosso di grande struttura, si esprime con eleganza, forza e profondità. I sentori della frutta rossa della Barbera si fondono con il Merlot dando vita ad un insieme unico. Essendo un vino avvolgente ed equilibrato si abbina perfettamente a carni rosse, arrosti e Parmigiano Reggiano.

Il Terre, classico taglio bordolese, ricalca le orme del “fratello maggiore” San Leonardo, nascendo dal medesimo terroire, esprime grande freschezza ed equilibrio Vitigni 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Carmenère Vinificazione Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontati giornalieri e délestage. Affinamento 80% in vasca di cemento e […]

Tempranillo 65%, Grenache 25%, Mazuelo e Graciano 10% vigne di 30 anni 36 mesi in barrique; chiarificato con albume; diraspamento totale; lieviti indigeni; non filtrato. 30.000 bottiglie abbinamenti con Salumi, carni, legumi, e naturalmente tapas. Colore rubino brillante, persistenti freschi e leggeri aromi di liquirizia caratterizzano il Viña Cubillo che in bocca si apre fresco […]