Caratteristiche organolettiche
Da una selezione dei vitigni più antichi della nostra tradizione si ottiene questo vino rosso dalle caratteristiche uniche, affinato per lungo tempo in botte di rovere.
Con Quota 16 si raggiungono le vette massime del palato, i suoi aromi audaci e i profumi intensi ed avvolgenti, rendono Quota 16 un grande vino da carne, arrosti, formaggi e dessert a base cioccolato. La produzione è limitata, di questo vino sono state prodotte solo 6555 bottiglie.
ALCOL: 16% vol
Brand
Consorzio volontario provinciale per la viticoltura
Vino rosso fermo dalla struttura importante e dal gusto pieno. Dal colore rosso intenso e dal profumo che presenta note di cacao, menta, ciliegie e cuoio. Vino che si abbina a tutto il pasto, ma predilige primi piatti importanti, carni rosse e formaggi a media lunga stagionatura.
Vino rosso fermo dal colore rosso granato piuttosto carico, presenta un profumo caratteristico e accentuato, mentre il sapore è pieno, vellutato e caldo. Il Valpolicella doc si abbina a primi piatti con sughi di carne, primi di carne al ragù, risotti, bollito misto, carni bianche alla griglia o arrosto.
“Camille” è un vino rosso della Loira. Le viti hanno più di 100 anni. Viene affinato per 3 anni in vecchie botti di legno. In Bocca sprigiona aromi di rabarbaro, liquirizia, spezie boschive e frutti di bosco vitigno: Pineau d’Aunis 100%
Vino che, secondo alcuni, prende il nome dalla nebbia perché gli acini maturano così tardi da accompagnare l’arrivo delle prime nebbie. Presenta, da una parte i profumi speziati di cannella e vaniglia, dall’altra quelli più fruttati di fragolina e lampone. L’armonia di questo vino gli consente di adattarsi divinamente con ilBollito misto o formaggi strutturati.
Famiglia: Gutturnio (Superiore) Riconoscimento: Colli Piacentini – Denominazione di Origine Controllata Tipologia: Rosso Secco Vitigno: 60% Barbera – 40% Croatina Comune e Zona di Produzione: Ziano (PC) – Loc. Pozzolo Piccolo – Loc. Martina – Esposizione Sud -Ovest Tipologia del terreno: Argilloso Calcareo – Altitudine m.250 s.m. Sistema di allevamento: Guyot semplice – densità 2900/3000 Ha […]
Età delle viti di 40 anni, il Casavecchia su piede franco di età di 150 anni. Fermentazione e macerazione (differenziata in base alle masse) in tini di acciaio, segue malolattica in tonneaux da 500 litri e maturazione in tonneaux (50% usati) per circa quarantotto mesi. Imbottigliato senza filtrazione. Prodotte 1420 bottiglie numerate a mano. Potenziale […]
Nabucco è il simbolo della cantina Monte delle Vigne. Rosso di grande struttura, si esprime con eleganza, forza e profondità. I sentori della frutta rossa della Barbera si fondono con il Merlot dando vita ad un insieme unico. Essendo un vino avvolgente ed equilibrato si abbina perfettamente a carni rosse, arrosti e Parmigiano Reggiano.
Espressione tipica di un vitigno unico nel panorama internazionale per potenza e longevità, il Sagrantino della Tenuta Castelbuono certificata biologica, sorprende per la sua morbidezza, frutto del sapiente lavoro nel vigneto e del prolungato affinamento in grandi botti di legno. Al naso è un trionfo di confettura di more e mirtillo, tipica della varietà, con […]
Uvaggio: Sangiovese, la qualità migliore Uva raccolta nel vigneto: ISTINE e CASANOVA DELL’AIA Fermentazione alcolica: circa 15 gg in vasche di cemento a temperatura max. 25° Macerazione sulle bucce: circa 21 gg Fermentazione malolattica: in botte di legno Invecchiamento: 18 mesi in botte di rovere di Slavonia da 20 hl (di cui 16 separati e […]
Vino dal colore rosso intenso acceso dai riflessi granati con profumi che ricordano la rosa, la prugna cotta e la vaniglia. Il gusto è armonico, caldo e vellutato. Dopo una prima lavorazione, segue l’affinamento in barrique per dodici mesi. Ottimo se abbinato con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
“I Muraje” in dialetto Caremese sono i muri, inclusi i maestosi muri a secco che incorniciano i terrazzamenti vitati dell’anfiteatro di Carema, autentici guardiani e testimoni di un lavoro secolare incredibile. Custodirne il valore e la viticultura eroica è il cuore ispiratore dell’ azienda Muraje. I vigneti sono situati tra i 300 e i 600 […]
Vinificazione La fermentazione è avvenuta a contatto con le bucce per circa 15 giorni; segue fermentazione malolattica biologica e maturazione in barrique e botti di rovere per 16 mesi. Livello di qualitá DOC Selezione Vigneti Merano-Freiberg / 330m Coltura Guyot (Controspaliera) Resa 42 hl/h Invecchiamento 5 anni Analisi contenuto Alcool 15,00% Vol Acidità totale 5,60 gr./L […]
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.Impostazione cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.