Visualizzazione di 25-36 di 296 risultati

Il Merlot Cabernet Curtis della Cantina Cortaccia viene prodotto con uve Merlot (60%) e Cabernet (40%) coltivate a 220-300 metri slm in zone diverse, che meglio si adattano alle caratteristiche di ciascun vitigno. Il Cabernet Sauvignon dona la sua eleganza fruttata, il Merlot la sua morbidezza. Dopo la vinificazione, il vino riposa in legno (il 90% in […]

Il 2017 Launois Millésime Cuvée Maxime è realizzato esclusivamente con uve Chardonnay provenienti dal rinomato villaggio Grand Cru di Mesnil-sur-Oger. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox, seguita da una fermentazione malolattica completa, che dona al vino una consistenza cremosa e una straordinaria pienezza al palato. L’annata 2017, considerata molto buona in Champagne, è […]

Vitigni: Chardonnay 85%, pinot nero 15% Alcol: 12% Colore paglierino più o meno carico con riflessi verdognoli. Perlage persistente, molto fine e abbondante. Da profumo fresco e delicato di giusta intensità, con fragranza di lievito. Al palato si presenta asciutto e sapido, senza asperità con leggero retrogusto di mandorla. Può accompagnare egregiamente tutto un pasto ad […]

Il Barolo “Gavarini Chiniera” di Elio Grasso è un grande vino rosso strutturato e potente dall’evoluta tonalità granato, sobrio ed elegante senza strafare, gioca la sua carta vincente in una larga progressione finale. Matura 30 mese in botte di Rovere. Rosso rubino al calice, con riflessi granata. Si apre al naso regalando sentori di frutta […]

Le uve di nebbiolo, da cui è stato ottenuto il Barolo Ginestra DOCG “Casa Maté” di Elio Grasso, sono state raccolte in vigneti di quarant’anni d’età. Dopo la fermentazione, che è stata svolta in acciaio e a temperatura controllata, il vino ha maturato in botti di rovere di Slavonia per circa trenta mesi. Si è […]

Le uve di nebbiolo, da cui è stato ottenuto il Barolo Ginestra DOCG “Casa Maté” di Elio Grasso, sono state raccolte in vigneti di quarant’anni d’età. Dopo la fermentazione, che è stata svolta in acciaio e a temperatura controllata, il vino ha maturato in botti di rovere di Slavonia per circa trenta mesi. Si è […]

Questo libro nasce seduti a tavola, come è giusto che sia nella Bassa, dove i sapori e il buon cibo fanno da filo conduttore, accompagnando e abbracciando ogni racconto. Nasce in una trattoria dove si respira l’aria dell’artigianalità culinaria, sorseggiando e delibando in parole la vita, empatia e spontanea, ricca di gusto e passione per […]

Il nome di questo vino deriva dal primo proprietario dei vigneti: un avvocato donna. Persona severa, autorevole e rigida, per tutti era semplicemente l’Avvocata. Quasi una stranezza che una Barbera così spensierata e giovane, evochi una figura tanto seria. Denominazione: Barbera d’Asti d.o.c.g Vitigno: Barbera Area di produzione: sud Astigiano Esposizione: sud – sud-ovest – […]