Visualizzazione di 7 risultati

Pigmento fitto e concentrato, di colore rosso rubino intriso di porpora. Profumi intensi che ricordano smalto, bacche selvatiche e una penetrante vinosità. Gusto pieno e strutturato, tutto ritorna in fase liquida, dove tannino ed effervescenza ne aiutano la carica di persistenza, lunga e di notevole freschezza. Caratteristiche Gradazione alcolica 11 % vol. Temperatura di servizio […]

Vino affabile dal colore intenso e dai profumi fitti di ribes e mora, ricco al palato ma di equilibrata acidità. Per chi vuole intensità ma senza impegno. Dal vitigno Grasparossa otteniamo un vino che si abbina perfettamente ad arrosti, selvaggina ed i più classici cibi della cucina della Pianura Padana.

Vino della tradizione emiliana con un aroma floreale, ma allo stesso tempo elegante e rigoroso. Una gamma di aromi completa, rapporto tra acidità e struttura senza compromessi, per un vino non facile ma di grande intensità. Si sposa divinamente con paste asciutte, cappelletti, carni bollite ed i più tipici piatti della cucina emiliana.

Alcol: 11,00% Vino rosso frizzante, secco e profumato. Dal profumo delicato e dal colore rosso rubino con spuma rosata. Al palato è brioso ma composto, fresco, lunghissimo nella sua scia sapida, che invoglia a nuovo sorso. Perfetto come accompagnamento ai piatti della tradizione emiliana. Lambrusco di Modena

Vino di un rosa profondo con profumi ben definiti di fragola e sottobosco. in bocca è fresco, penetrante, minerale, allo stesso tempo vellutato e di sorprendente piacevolezza. Vino perfetto se abbinato a paste asciutte, cappelletti, carni bollite ed i più tipici piatti della cucina modenese.