
“Camille” è un vino rosso della Loira. Le viti hanno più di 100 anni. Viene affinato per 3 anni in vecchie botti di legno. In Bocca sprigiona aromi di rabarbaro, liquirizia, spezie boschive e frutti di bosco vitigno: Pineau d’Aunis 100%
90,00€ Il prezzo originale era: 90,00€.81,00€Il prezzo attuale è: 81,00€.
“Camille” è un vino rosso della Loira. Le viti hanno più di 100 anni. Viene affinato per 3 anni in vecchie botti di legno. In Bocca sprigiona aromi di rabarbaro, liquirizia, spezie boschive e frutti di bosco vitigno: Pineau d’Aunis 100%
Zona di produzione: Ziano Piacentino Vitigno: Blend di uve Barbera e Croatina Colore: Rosso rubino brillante Profumo: Intenso, avvolgente, vinoso con note di frutti rossi. Gusto: Pieno, corposo, morbido ed elegantemente equilibrato Gradazione alcolica: 13,0% Abbinamenti: ideale con secondi piatti a base di carni rosse, arrosti e brasati. Ottimo anche da solo e con aperitivi […]
100% pinot noir Il villaggio di Vosne Romanée si trova a nord di Nuits-Saint-Georges in uno dei terroirs più rinomati della Côte de Nuits. Questa parcella copre una superficie vitata di 1,71 ettari su suolo argillo-calcareo. Età media delle vigne 46-52 anni. I grappoli sono vendemmiati a mano. Fermentazione di soli lieviti indigeni. Affinamento in […]
Rosso violaceo, cupo, pieno, impetuoso e attraente, come una mora ancora da cogliere che, pian pian, diventa matura al lento passare dei giorni. Culla il palato in un gioco di dolcezza e acredine. Destinato ad accompagnare sapori decisi e intensi, secco e fruttato con un colpo di coda selvatico che non lascia indifferenti. Semplice solo […]
Il vino Brunello di Montalcino DOCG Poggio Landi nasce da una selezione monovarietale delle migliori uve di Sangiovese dei vigneti della tenuta Poggio Landi dislocati tra i 180 e i 500 metri sul livello del mare. Invecchiato per 38 mesi in botti di rovere francese e affinato in bottiglia per minimo 6 mesi, questo Brunello […]
Uvaggio: Sangiovese, la qualità migliore Uva raccolta nel vigneto: ISTINE e CASANOVA DELL’AIA Fermentazione alcolica: circa 15 gg in vasche di cemento a temperatura max. 25° Macerazione sulle bucce: circa 21 gg Fermentazione malolattica: in botte di legno Invecchiamento: 18 mesi in botte di rovere di Slavonia da 20 hl (di cui 16 separati e […]
Vino che, secondo alcuni, prende il nome dalla nebbia perché gli acini maturano così tardi da accompagnare l’arrivo delle prime nebbie. Presenta, da una parte i profumi speziati di cannella e vaniglia, dall’altra quelli più fruttati di fragolina e lampone. L’armonia di questo vino gli consente di adattarsi divinamente con ilBollito misto o formaggi strutturati.
Vino rosso fermo, delicato ed equilibrato. La caratteristica bottiglia di Nebbiolo D’Alba Superiore è il risultato di un’attenta lavorazione delle uve Nebbiolo che vengono disparate, delicatamente pigiate e lasciate fermentare con le bucce per 14 giorni a temperatura controllata. Affinato per 18 mesi, di cui almeno 6 mesi in botti di rovere costituite per il […]
Questo è certamente il più antico e tradizionale tra i vini della pianura padana. Un vino che, pur tuttavia, ha tutti i requisiti per incontrare i gusti del moderno consumatore, è moderatamente alcolico, fresco e frizzante dal gusto fruttato caratteristico, leggermente abboccato.
Sangiovese 100% Tecnica di produzione Uno dei due storici cru dell’azienda, questo vino viene prodotto con uve selezionate esclusivamente dalla Tenuta Sant’Alfonso. Dopo una fermentazione effettuata con metodi che permettono la massima estrazione delle sostanze polifenoliche, il vino matura in botti di rovere francese da 35 hl per almeno un anno per poi affinare […]
“La classicità del Barbaresco” VINO Rappresenta la bandiera aziendale e ne esprime chiaramente lo stile, alla costante ricerca di eleganza e purezza. Nasce dalle uve raccolte nei migliori appezzamenti dell’omonimo Cru Rizzi. Trattandosi di un’area vitata abbastanza estesa, è normale trovare all’interno discrete variazioni di esposizione ed altitudine, oltre ad evidenti differenze pedologiche. Ne consegue […]
Espressione tipica di un vitigno unico nel panorama internazionale per potenza e longevità, il Sagrantino della Tenuta Castelbuono certificata biologica, sorprende per la sua morbidezza, frutto del sapiente lavoro nel vigneto e del prolungato affinamento in grandi botti di legno. Al naso è un trionfo di confettura di more e mirtillo, tipica della varietà, con […]
Social Chat is free, download and try it now here!