San Leonardo 2018
145,00€ Il prezzo originale era: 145,00€.130,50€Il prezzo attuale è: 130,50€.
Product Description
Vino simbolo della tenuta, affonda le radici nella sua storia millenaria. Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità.
Vitigni
60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot
Vinificazione
Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.
Affinamento
24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio.
Brand
Tenuta San Leonardo
Related Products

Il Gutturnio Frizzante Lusenti non ha aggiunta di solfiti nè in vendemmia che in imbottigliamento e viene prodotto lasciando che i suoi lieviti fermentino il vino anche in presa di spuma. Quattro mesi dopo l’imbottigliamento il vino viene messo in vendita. Viene prodotto selezionando e vendemmiando le uve di Barbera e Croatina in momenti differenti, […]

Vino dal colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento. dal profumo vinoso che, con l’invecchiamento, diventa più etereo, intenso e gradevole. Il sapore è sciutto, austero, caldo e leggermente tannico. Particolarmente adatto con spezzatini di carne, scarne di maiale, arrosti di carne di maiale, cinghiale in umido e alcuni piatti di pesce a base di spigole, triglie […]

Il vino Brunello di Montalcino DOCG Poggio Landi nasce da una selezione monovarietale delle migliori uve di Sangiovese dei vigneti della tenuta Poggio Landi dislocati tra i 180 e i 500 metri sul livello del mare. Invecchiato per 38 mesi in botti di rovere francese e affinato in bottiglia per minimo 6 mesi, questo Brunello […]

Vitigno barbera 60 % , bonarda 40 % Tecniche di produzione fermentazione in acciaio, macerazione di 7 giorni Caratteristiche organolettiche colore : rosso rubino brillante profumo : vinoso, fruttato sapore : morbido, equilibrato, di buona persistenza

Vino che, secondo alcuni, prende il nome dalla nebbia perché gli acini maturano così tardi da accompagnare l’arrivo delle prime nebbie. Presenta, da una parte i profumi speziati di cannella e vaniglia, dall’altra quelli più fruttati di fragolina e lampone. L’armonia di questo vino gli consente di adattarsi divinamente con ilBollito misto o formaggi strutturati.

100% pinot noir Il villaggio di Vosne Romanée si trova a nord di Nuits-Saint-Georges in uno dei terroirs più rinomati della Côte de Nuits. Questa parcella copre una superficie vitata di 1,71 ettari su suolo argillo-calcareo. Età media delle vigne 46-52 anni. I grappoli sono vendemmiati a mano. Fermentazione di soli lieviti indigeni. Affinamento in […]

Vino rosso fermo dalla struttura importante e dal gusto pieno. Dal colore rosso intenso e dal profumo che presenta note di cacao, menta, ciliegie e cuoio. Vino che si abbina a tutto il pasto, ma predilige primi piatti importanti, carni rosse e formaggi a media lunga stagionatura.

“la forza e l‘austerità del Barbaresco” VINO La Vigna Boito è situata nella parte sommitale del Cru Rizzi. Il terreno di questo vigneto, geologicamente più giovane, a differenza delle aree circostanti si presenta più profondo e argilloso. Nasce così un vino muscolare e classico dal grande potenziale di invecchiamento. Coesistono la viola, la prugna matura, […]

Château Haut-Beauséjour è il risultato di una collaborazione tra Chateau Picard e Chateau Beausejour. È il secondo vino di Château de Pez ed è stato acquisito da Louis Roederer nel 1995. I vini sono distintivi e precisi ma densi e modesti allo stesso tempo. La superficie dei vigneti copre 20 ettari e le viti hanno […]

Rosso violaceo, cupo, pieno, impetuoso e attraente, come una mora ancora da cogliere che, pian pian, diventa matura al lento passare dei giorni. Culla il palato in un gioco di dolcezza e acredine. Destinato ad accompagnare sapori decisi e intensi, secco e fruttato con un colpo di coda selvatico che non lascia indifferenti. Semplice solo […]

Vino rosso di uvaggio Sangiovese. dal colore rosso rubino con sfumature porpora, caratterizzato da un profumo intenso e persistente con sentori di frutta fresca e fiori. Al palato si presenta asciutto e di buona struttura. Vino particolarmente adatto con primi piatti, arrosti e secondi di carne.