
“Camille” è un vino rosso della Loira. Le viti hanno più di 100 anni. Viene affinato per 3 anni in vecchie botti di legno. In Bocca sprigiona aromi di rabarbaro, liquirizia, spezie boschive e frutti di bosco vitigno: Pineau d’Aunis 100%
Domaine de la Romanée-Conti: probabilmente il vino, il vigneto e la cantina più mitici del mondo. Non si esagera se si afferma che la cantina Romanée-Conti occupa una posizione di primo piano nella storia e nel patrimonio francese. Tanto che circolano voci secondo cui lo stesso Stato investì nella cantina per impedire l’interazione da parte di investitori stranieri
Vitigno: Pinot Nero
“Camille” è un vino rosso della Loira. Le viti hanno più di 100 anni. Viene affinato per 3 anni in vecchie botti di legno. In Bocca sprigiona aromi di rabarbaro, liquirizia, spezie boschive e frutti di bosco vitigno: Pineau d’Aunis 100%
L’assemblaggio di 55% di uve di Pinot Noir e 45% di uve Chardonnay beneficia dell’aggiunta finale di un 8% di uve di Pinot Noir rosso, determinando lo straordinario equilibrio di uno Champagne delicato, elegante, dalle tenere sfumature rosa corallo, dolcemente aromatico con in bocca un retrogusto di frutti rossi, pesca nettarina bianca, latte di cocco e rosa alpina con sfumature di […]
COLORE E PERLAGE Splendente color salmone dai bagliori ramati che si spingono verso il corallo. Il perlage ipnotizza con bollicine fini e copiose. PROFUMO Delicati sentori di confettura di rosa canina e di agrumi si intrecciano a note speziate e minerali, in un’immediata sensazione di puro e intenso piacere. GUSTO Colpisce per la vibrante intensità. […]
Vinificazione: Prodotto con uve provenienti da zone altamente vocate che gli conferiscono profumi, sapori e caratteri d’eccezione. E’ un vino importante adatto ad un lungo invecchiamento. Con l’ affinamento in botti di rovere acquista equilibrio e armonia, grande forza e calore unitamente ai profumi inconfondibili e complessi tipici di questo nobile vino. Vitigno: 100% Nebbiolo
“la forza e l‘austerità del Barbaresco” VINO La Vigna Boito è situata nella parte sommitale del Cru Rizzi. Il terreno di questo vigneto, geologicamente più giovane, a differenza delle aree circostanti si presenta più profondo e argilloso. Nasce così un vino muscolare e classico dal grande potenziale di invecchiamento. Coesistono la viola, la prugna matura, […]
Vino simbolo della tenuta, affonda le radici nella sua storia millenaria. Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità. Vitigni 60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot Vinificazione Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage. Affinamento 24 mesi in barriques di rovere francese […]
Vitigni: Chardonnay con preziosi riflessi dorati su un giallo brillante. Il perlage è finissimo e persistente. Al naso presenta un bouquet intenso e complesso, dalla mineralità spiccata, arricchita da sentori esotici. Alle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele. Al palato ha un corpo cremoso e […]
Varietà Nebbiolo 100% Vigneti Da una selezione di uve Nebbiolo provenienti dalle viti più vecchie ai Mosconi, l’ultima acquisizione della nostra famiglia nella zona del Barolo a Monforte D’Alba, una delle zone maggiormente vocate per la produzione di Barolo di grande complessità, morbidezza e lunga vita. Vinificazione In acciaio, a temperature piuttosto alte. Macerazione: circa […]
Varietà: Cabernet Franc 100% Esposizione: Nord Ovest Altimetria: 230 mt Tipologia del suolo: Terreni calcareo argillosi Densità degli impianti: 6000 piante/Ha Sistema di allevamento: Guyot semplice Resa per ettaro: 70 q.li Epoca di vendemmia: Settembre/Ottobre Età del vigneto: 6 anni Tipologia: Colli di Parma D.O.C. Vendemmia: Raccolta manuale con selezione dei grappoli Temperatura di fermentazione: […]
Il cofanetto, realizzato a mano in soli 99 pezzi da un artigiano abruzzese è laccato nella tonalità blu tipica della Cuvée e foderato in velluto rosso. Tre le annate al suo interno, tutte oramai introvabili: la 2008, considerata unanimemente la migliore del secolo per gli Champagne, la 2006 e la 2002. All’interno è inserita anche […]
NOTE DI DEGUSTAZIONE Giallo con riflessi dorati e perlage fine e persistente. Si apre al naso con aromi di agrumi appena spremuti, che evolvono in sentori complessi di brioche leggermente tostata, di uvetta e di frutta candita. La bocca segue il naso, risultando potente, ricca e strutturata, impreziosita da sapori mielati che si uniscono a […]
NOTE DI DEGUSTAZIONE Giallo con riflessi dorati e perlage fine e persistente. Si apre al naso con aromi di agrumi appena spremuti, che evolvono in sentori complessi di brioche leggermente tostata, di uvetta e di frutta candita. La bocca segue il naso, risultando potente, ricca e strutturata, impreziosita da sapori mielati che si uniscono a […]
Social Chat is free, download and try it now here!