In perfetto equilibrio emergono note tostate, saline e speziate, a cui seguono frutta gialla, agrumi, canditi, spunti di zafferano, anice e mela cotogna. E ancora, senza sosta: zenzero, curcuma, accenni finali resinosi e balsamici, per un bouquet di grande complessità e profondità.
GUSTO
Ampio e leggero al sorso, ma anche di grande ricchezza e armonia. Il finale è persistente, equilibrato, preciso, intenso.
Il secondo attesissimo millesimo della Riserva che Ferrari Trento dedica al capostipite della famiglia Lunelli è una bottiglia da collezione che diventa anche un NFT. Dalla straordinaria vendemmia 2006, questo vino segna i cent’anni dalla nascita del visionario imprenditore Bruno Lunelli e si presenta come un unicum da collezione. Frutto di un attentissimo lavoro in vigna e in cantina, la speciale Riserva si distingue per la particolare forma della bottiglia dal fondo convesso ed è inoltre abbinata al primo NFT di Ferrari Trento, candidandosi a diventare la sintesi perfetta dei valori fondanti della Casa.
Da 120 anni Ferrari Trento scrive, infatti, una storia di passione per il territorio trentino e per i suoi vigneti di montagna, in una costante innovazione. Una caratteristica che Bruno Lunelli aveva recepito dal fondatore, Giulio Ferrari, e che era stato in grado di trasformare in spirito imprenditoriale, dando il via all’affermazione dell’azienda. Oggi i nipoti, terza generazione della famiglia Lunelli, gli rendono omaggio con una grande Riserva, realizzata in soli 6891 esemplari numerati, che entra nel mondo degli NFT, un certificato di autenticità digitale che attesta l’unicità di ogni bottiglia.
Dopo un rigoroso lavoro di selezione delle parcelle da cui attingere il miglior Chardonnay di montagna, un assemblaggio magistrale e 16 anni di affinamento, il Ferrari Riserva Bruno Lunelli 2006 eleva l’asticella della perfezione. Complessa, profonda, matura e al tempo stesso leggera, dal perlage generoso e di lunghissima persistenza, questa bollicina d’autore stringe un legame sottile tra forza e finezza. Complice l’annata 2006, caratterizzata da un’alternanza di eventi atmosferici tanto particolari quanto inattesi, la personalità di questo Trentodoc risulta unica, proprio come quella di chi, coraggiosamente, tracciò la strada dei successi di Casa Ferrari.
La grandezza di questa bollicina, curata in ogni dettaglio dagli enologi della Casa coordinati da Ruben Larentis, è posta in massimo risalto anche dal design particolarmente ricercato che lo racchiude, uno scrigno che protegge ed esalta il mito.
Con questo vino, che nasce a 11 anni di distanza dal primo millesimo, il 1995, e vede la luce nel 120esimo anniversario della Cantina, Ferrari Trento rinsalda il legame con la sua storia ma continua a guardare al futuro, spingendo sempre più in alto i confini dell’eccellenza.
Vino rosso fermo dalla struttura importante e dal gusto pieno. Dal colore rosso intenso e dal profumo che presenta note di cacao, menta, ciliegie e cuoio. Vino che si abbina a tutto il pasto, ma predilige primi piatti importanti, carni rosse e formaggi a media lunga stagionatura.
Vitigni: Chardonnay con preziosi riflessi dorati su un giallo brillante. Il perlage è finissimo e persistente. Al naso presenta un bouquet intenso e complesso, dalla mineralità spiccata, arricchita da sentori esotici. Alle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele. Al palato ha un corpo cremoso e […]
Il cofanetto, realizzato a mano in soli 99 pezzi da un artigiano abruzzese è laccato nella tonalità blu tipica della Cuvée e foderato in velluto rosso. Tre le annate al suo interno, tutte oramai introvabili: la 2008, considerata unanimemente la migliore del secolo per gli Champagne, la 2006 e la 2002. All’interno è inserita anche […]
Selezione di Sangiovese 100% dai vigneti più vecchi situati vicino al centro aziendale (400 m s.l.m.) solo nelle annate particolarmente eccezionali. I terreni sono esposti a sud-est con tessitura franco-sabbiosa e abbondante scheletro. Il vino matura in tonneau di rovere francese da 500 litri e botti di rovere di Slavonia da 15-25Hl per almeno 24 […]
Varietà Nebbiolo 100% Vigneti Da 3 microzone situate nella parte più alta dei vigneti di nostra proprietà della Cascina Il Bricco a Treiso. La vigna “Il Bricco” è caratterizzata da un’altitudine molto elevata e da un clima più fresco. Vinificazione In acciaio. Macerazione sulle bucce per circa 30 giorni a temperature piuttosto alte. Affinamento In […]
Lo Champagne Cristal viene elaborato soltanto nelle annate più ricche utilizzando un blend ben preciso: 55% di Pinot Noir e 45% di Chardonnay. La vendemmia ha luogo esattamente 100 giorni dopo la fioritura della vite, generalmente durante la prima decade di ottobre. In cantina i primi 2.000 litri ottenuti con la pigiatura rappresentano la cuvée […]
“la forza e l‘austerità del Barbaresco” VINO La Vigna Boito è situata nella parte sommitale del Cru Rizzi. Il terreno di questo vigneto, geologicamente più giovane, a differenza delle aree circostanti si presenta più profondo e argilloso. Nasce così un vino muscolare e classico dal grande potenziale di invecchiamento. Coesistono la viola, la prugna matura, […]
Il Brut “Belle Epoque” proviene da un uvaggio composto per il 50% da Chardonnay, per il 45% da Pinot Noir e per il restante 5% da Pinot Meunier. Il “Belle Epoque” di Perrier Jouet esplode nel calice con perlage consistente ma molto fine, e una spuma delicata. Già dalla prima olfazione rende note le sue […]
L’assemblaggio di 55% di uve di Pinot Noir e 45% di uve Chardonnay beneficia dell’aggiunta finale di un 8% di uve di Pinot Noir rosso, determinando lo straordinario equilibrio di uno Champagne delicato, elegante, dalle tenere sfumature rosa corallo, dolcemente aromatico con in bocca un retrogusto di frutti rossi, pesca nettarina bianca, latte di cocco e rosa alpina con sfumature di […]
NOTE DI DEGUSTAZIONE Giallo con riflessi dorati e perlage fine e persistente. Si apre al naso con aromi di agrumi appena spremuti, che evolvono in sentori complessi di brioche leggermente tostata, di uvetta e di frutta candita. La bocca segue il naso, risultando potente, ricca e strutturata, impreziosita da sapori mielati che si uniscono a […]
La fine dell’inverno e l’inizio della primavera sono stati miti con scarse precipitazioni. Dall’inizio della primavera all’inizio dell’estate le temperature sono state leggermente sotto la media. Il germogliamento è stato abbastanza precoce con un anticipo nel ciclo vegetativo, che però si è stabilizzato a causa delle piogge di maggio. La forte pioggia dell’inizio del mese […]
Lo Champagne Cristal viene elaborato soltanto nelle annate più ricche utilizzando un blend ben preciso: 55% di Pinot Noir e 45% di Chardonnay. La vendemmia ha luogo esattamente 100 giorni dopo la fioritura della vite, generalmente durante la prima decade di ottobre. In cantina i primi 2.000 litri ottenuti con la pigiatura rappresentano la cuvée […]
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.Impostazione cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.