L’Alta Langa “Zero” è uno Spumante rifermentato in bottiglia, metodo classico e affinato 60 mesi sui propri lieviti. Pinot Nero 85% Chardonnay 15% Fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, poi rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico 60 mesi sui lieviti
Dal blu notte degli acini “Blauburgunder” ai lucenti riflessi bronzei del vino finito. Il Blauen Blanc de Noirs è un Trentodoc Extra Brut, vinificato in bianco da sole uve Pinot Nero selezionate a mano e affinato per 72 mesi sui lieviti in bottiglia. UVE DÒS DEI CEDRI Le Uve Pinot Nero provengono da un […]
BRUT NATURE TRENTODOC 100% CHARDONNAY Un Trentodoc con oltre 60 mesi di maturazione sui lieviti, che nasce dalla accurata cuvée delle migliori basi di Chardonnay provenienti da Maso Warth e dalla Valle di Cembra e rappresenta l’apice di queste due pregiate zone viticole del Trentino. UVE TERRENI La dolomia, l’ora del garda, la pergola […]
Domaine Schoffit è un’azienda vinicola francese che trova le sue origini nel lontano 1599. Situata nella regione Alsazia, la cantina ha sede a Colmar, all’interno della piccola strada sterrata Nonnenholzweg. Alexandre Schoffit, giovane fuoriclasse trentenne, collabora con il padre Bernard curando, con grande responsabilità, i pregiatissimi Rangen de Thann e Sommerberg 60% pinot auxerrois 25% […]
Crémant de Loire, uve raccolte in cassette e una rigorosa selezione dei succhi garantisce la delicatezza del vino. Il vino viene mantenuto sulle fecce totali fino al prelievo per la presa di spuma. La vinificazione avviene all’inizio della primavera, il vino subisce poi la sua seconda fermentazione in bottiglia. Crémant de Loire rimane per un […]
Spumante rosé elaborato partendo da uve Pinot Nero il cui colore non è ottenuto mediante aggiunta di vino rosso durante la sboccatura, ma dal naturale contatto delle bucce con il mosto (quello che i francesi chiamano “rosé de saignée”). Di colore buccia di cipolla tenue, ha spuma cremosa e delicati sentori di frutti rossi. Affinamento […]
Il Metodo Classico Brut di Fabrizio Maria Marzi dal colore oro luminoso e dal perlage fine e persistente, al naso esprime un bouquet fine con note di gelsomino, fiori di tiglio, pesca bianca, melone, cedro e mandarino, e leggeri sentori di confetto alla mandorla, pan brioche e salvia. Il bocca è perfettamente equilibrato, elegante e […]
colore giallo dorato brillante con perlage particolarmente fine e rarefatto. Bouquet fruttato con sentori di nocciola, frutta esotica e burro di arachidi con un finale minerale. Al primo sorso risulta fresco con retrogusto di pan brioches e con una p ienezza, sapidità e complessità degna dei più grandi Blanc de Noirs Dopo almeno 120 mesi […]
Il Metodo Classico Dosaggio Zero di Fabrizio Maria Marzi, è un prodotto dal colore oro, e con un perlage fine e persistente, al naso sentori fortemente aromatici che riportano alla mela, al pompelmo e alla pesca gialla, accompagnati da note di fichi caramellati, curcuma, salvia, maggiorana croccante e mandorla. In bocca è ampio e perfettamente […]
La Malvasia di Candia aromatica, selezionata e raccolta a mano, fermenta a 18° e viene vinifcata con metodo Charmat. ALLA VISTA Colore giallo paglierino AL NASO Carattere floreale e fruttato, con note di mandorla, albicocca, pesca e fiori bianchi AL PALATO Fresco, sapido ed elegante con aroma caratteristico e una notevole persistenza aromatica
Denominazione: Metodo Classico Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Accompagnamento: antipasti, aperitivi, salumi Il colore di “Principessa” Luretta è giallo oro, molto intenso. Al naso esprime profumi intensi di frutta matura e fiori bianchi. Il gusto è sapido, fresco. Un vino che si abbina perfettamente con pasti leggeri. Aspettatevi di degustarlo appena prima di cena, per […]
COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: 100% Chardonnay TECNICA DI PRODUZIONE: I vigneti sono posti ad altimetrie mediamente superiori ai 400 metri nell’area autorizzata ad Alta Langa docg. Le uve vengono sottoposte a cernita su tavolo vibrante e raffreddate prima di essere, ancora intere, sottoposte a pressatura soffice in ambiente inerte. L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di […]
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.Impostazione cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.