Visualizzazione di 85-96 di 194 risultati

La cuvée Alexandra rosé 2004 di Laurent-Perrier è un’annata rara della Maison de Champagne. Solo millesimi d’eccezione sono selezionate per questa grande cuvée. Tutto è tenuto in considerazione: la qualità delle uve, l’acidità, la maturazione e la concentrazione di zuccheri. Quest’annata 2004 è generosa e ricca. Caratterizzato dallo splendore delle sue bollicine fini e persistenti, […]

Vitigno barbera 60 % , bonarda 40 % Tecniche di produzione fermentazione in acciaio, macerazione di 7 giorni Caratteristiche organolettiche colore : rosso rubino brillante profumo : vinoso, fruttato sapore : morbido, equilibrato, di buona persistenza

Comune Ludes Vitigno Pinot noir 40%, Pinot Meunier 40%, Chardonnay 20% Dosaggio 4 g/l Affinamento Assemblaggio di più annate raccolte sotto forma di vin de réserve conservate secondo il metodo Solera il cui utilizzo varia dal 25 al 40%, affina dai 30 ai 36 mesi sui lieviti Grado alcolico 12% Formato 0,75l L’ Invitation Brut è un […]

Nabucco è il simbolo della cantina Monte delle Vigne. Rosso di grande struttura, si esprime con eleganza, forza e profondità. I sentori della frutta rossa della Barbera si fondono con il Merlot dando vita ad un insieme unico. Essendo un vino avvolgente ed equilibrato si abbina perfettamente a carni rosse, arrosti e Parmigiano Reggiano.

Bianco Secco Frizzante a rifermentazione naturale in bottiglia 100% Ortrugo Guyot semplice – densità 3800 Ha – Resa di uva per Ha 100 q.li Le uve vengono vinificate in bianco: il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per 7 giorni in modo da esaltarne tutte le sue note più caratteristiche. Il vino che […]

COLORE E PERLAGE Tenui riflessi dorati impreziosiscono il giallo paglierino. Il perlage è estremamente fine e persistente. PROFUMO Ricchezza aromatica di straordinaria espressività: la scena è dominata da sentori di mela renetta e agrumi, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. GUSTO Elegante e armonioso: si distingue l’inconfondibile fondo aromatico […]

NOTE DI DEGUSTAZIONE Alla vista si presenta di colore giallo dorato, luminoso, brillante. Naso di grande fragranza e compostezza. Complessità appagante giocata su frutta a polpa gialla matura e piccola canditura dolce. Palato di grande scorrevolezza e cremosità, abbastanza morbido e dal finale lungo e sensuale. Persistente e fresco. ABBINAMENTI Ottimo se abbinato a un […]

NOTE DI DEGUSTAZIONE Alla vista si presenta di colore giallo dorato, luminoso, brillante. Naso di grande fragranza e compostezza. Complessità appagante giocata su frutta a polpa gialla matura e piccola canditura dolce. Palato di grande scorrevolezza e cremosità, abbastanza morbido e dal finale lungo e sensuale. Persistente e fresco. ABBINAMENTI Ottimo se abbinato a un […]

Il cofanetto, realizzato a mano in soli 99 pezzi da un artigiano abruzzese è laccato nella tonalità blu tipica della Cuvée e foderato in velluto rosso. Tre le annate al suo interno, tutte oramai introvabili: la 2008, considerata unanimemente la migliore del secolo per gli Champagne, la 2006 e la 2002. All’interno è inserita anche […]

Colore: Rosso rubino impenetrabile Profumo: Fruttato, brioso Sapore: Deciso ma morbido con una immediata sensazione di pienezza Temperatura di servizio: 8°-10° C Accostamenti: Vino indicato per primi e secondi piatti succulenti tipici della cucina del nord Italia. Ottimo con selvaggina, stufati, parmigiano e salumi. Servito in calici non molto ampi ma abbastanza alti […]

Lambrusco Sorbara DOC Brut Metodo Classico Caratteristiche organolettiche: Colore: Rosato deciso. luminoso e intenso Profumo:Naso preciso, tra ribes e fragola, poi ginger, pompelmo e polline, Sapore: La bollicina, fine e precisa, fa da preludio a un gusto che può appartenere solo al nostro Sorbara: scattante, espressivo, il frutto intatto, l’acidità affilata, la pulizia straordinaria, […]
