
“Camille” è un vino rosso della Loira. Le viti hanno più di 100 anni. Viene affinato per 3 anni in vecchie botti di legno. In Bocca sprigiona aromi di rabarbaro, liquirizia, spezie boschive e frutti di bosco vitigno: Pineau d’Aunis 100%
116,00€ Il prezzo originale era: 116,00€.104,40€Il prezzo attuale è: 104,40€.
Esaurito
Nebbiolo 100%
Dai vigneti di proprietà della nostra Famiglia a Treiso – la Cascina Il Bricco, San Stefanetto e Bongiovanni e a San Rocco Seno d’Elvio – Rocche di Massalupo.
In acciaio. Circa 25/30 giorni di macerazione sulle bucce.
In botti per circa 30 mesi ed in piccola parte in barriques.
Un Barbaresco di stile molto classico: eleganza e finezza, frutto maturo e speziato, si mescolano a tannini presenti ma non sovrastanti. Di buona struttura e concentrazione. Di lunga vita.
Il Barbaresco è un grande vino di per sé e non deve essere sminuito con l’appellativo di “base” o “generico” solo perché non è indicato in etichetta alcun vigneto o sottozona.
“Camille” è un vino rosso della Loira. Le viti hanno più di 100 anni. Viene affinato per 3 anni in vecchie botti di legno. In Bocca sprigiona aromi di rabarbaro, liquirizia, spezie boschive e frutti di bosco vitigno: Pineau d’Aunis 100%
Vino rosso dal colore rosso rubino intenso, al naso presenta un bouquet di frutti di bosco maturi, ma anche aromatico. Il sapore è caldo, sapido e persistente. Perfetto se abbinato a piatti strutturati come carni rosse, formaggi stagionati e piatti a base di selvaggina.
Nabucco è il simbolo della cantina Monte delle Vigne. Rosso di grande struttura, si esprime con eleganza, forza e profondità. I sentori della frutta rossa della Barbera si fondono con il Merlot dando vita ad un insieme unico. Essendo un vino avvolgente ed equilibrato si abbina perfettamente a carni rosse, arrosti e Parmigiano Reggiano.
Espressione tipica di un vitigno unico nel panorama internazionale per potenza e longevità, il Sagrantino della Tenuta Castelbuono certificata biologica, sorprende per la sua morbidezza, frutto del sapiente lavoro nel vigneto e del prolungato affinamento in grandi botti di legno. Al naso è un trionfo di confettura di more e mirtillo, tipica della varietà, con […]
Vino rosso che esprime carattere e freschezza, dal colore rosso rubino vivace, con profumi speziati e fruttati di ciliegia e viola. Si abbina perfettamente a carni rosse, formaggi stagionati e piatti a base di selvaggina.
Vino che, secondo alcuni, prende il nome dalla nebbia perché gli acini maturano così tardi da accompagnare l’arrivo delle prime nebbie. Presenta, da una parte i profumi speziati di cannella e vaniglia, dall’altra quelli più fruttati di fragolina e lampone. L’armonia di questo vino gli consente di adattarsi divinamente con ilBollito misto o formaggi strutturati.
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l’aristocrazia dei rossi italiani. NOTE ORGANOLETTICHE Aspetto: rosso rubino molto intenso. Olfatto: frutta cotta, prugna e ciliegia. Palato: sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato. ABBINAMENTI […]
L’uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata, in recipienti di acciaio inox. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa tre settimane, al fine di estrarre colore ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la pressatura. La maturazione avviene per circa dodici mesi […]
Vino rosso fermo dalla struttura importante e dal gusto pieno. Dal colore rosso intenso e dal profumo che presenta note di cacao, menta, ciliegie e cuoio. Vino che si abbina a tutto il pasto, ma predilige primi piatti importanti, carni rosse e formaggi a media lunga stagionatura.
Le uve di nebbiolo, da cui è stato ottenuto il Barolo Ginestra DOCG “Casa Maté” di Elio Grasso, sono state raccolte in vigneti di quarant’anni d’età. Dopo la fermentazione, che è stata svolta in acciaio e a temperatura controllata, il vino ha maturato in botti di rovere di Slavonia per circa trenta mesi. Si è […]
Sangiovese 100% Tecnica di produzione Uno dei due storici cru dell’azienda, questo vino viene prodotto con uve selezionate esclusivamente dalla Tenuta Sant’Alfonso. Dopo una fermentazione effettuata con metodi che permettono la massima estrazione delle sostanze polifenoliche, il vino matura in botti di rovere francese da 35 hl per almeno un anno per poi affinare […]
“la forza e l‘austerità del Barbaresco” VINO La Vigna Boito è situata nella parte sommitale del Cru Rizzi. Il terreno di questo vigneto, geologicamente più giovane, a differenza delle aree circostanti si presenta più profondo e argilloso. Nasce così un vino muscolare e classico dal grande potenziale di invecchiamento. Coesistono la viola, la prugna matura, […]