Giallo paglierino con bei riflessi verdolini. Al naso esprime un profilo olfattivo intenso, varietale e di grande personalità. Sentori di frutta tropicale a pasta gialla, fiori di rosa, sandalo, salvia, pasta di mandorle aprono ad un assaggio morbido, sapido, elegante e caratterizzato da un’armonica complessità minerale. Chiude con un bel finale, lungo ed ammandorlato.
Colore: giallo pieno con affascinanti riflessi dorati e verdi
Profumo: elegante, intenso, accattivante. L’espressione varietale di agrumi, foglia di pomodoro e mandorla è impreziosita da note fruttate di uva spina, albicocca, kiwi e pesca gialla con richiami floreali di fiori di limone, gelsomino, rosa antica e agrumati di bergamotto e scorza di cedro. Percezione aromatica quasi viscosa per intensità e struttura.
Gusto: avvolgente, complesso, vivace. Attacco morbido con freschezza crescente. Note di mela Golden matura, frutta secca e vaniglia si fondono a sentori balsamici di salvia e timo. Piacevole tannicità di struttura e buona persistenza con lieve nota tipica amaricante nel finale e retrogusto agrumato.
Vino di un rosa profondo con profumi ben definiti di fragola e sottobosco. in bocca è fresco, penetrante, minerale, allo stesso tempo vellutato e di sorprendente piacevolezza. Vino perfetto se abbinato a paste asciutte, cappelletti, carni bollite ed i più tipici piatti della cucina modenese.
Prosecco Doc Valdobbiadene Servo Suo Brut Millesimato – Colsaliz Prosecco molto equilibrato, dalla struttura soave e persistente con retrogusto amarognolo che ne determina la caratteristica rendendolo più articolato e completo. Colore giallo paglierino chiaro. Profumo accattivante e deciso con sapore giustamente acido, senza spigolature. Spuma esuberante con perlage persistente Spumantizzazione metodo Charmat
Da una raccolta manuale delle migliori uve nei vigneti più vocati si ottiene, dopo una leggera spremitura e una fermentazione a temperatura controllata, questo vino bianco dalle caratteristiche uniche. Reale ricorda nel suo nome le qualità di grande eleganza e mineralità che questo vino possiede. Un bianco non solo da bere in gioventù ma anche […]
Vino dal colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento. dal profumo vinoso che, con l’invecchiamento, diventa più etereo, intenso e gradevole. Il sapore è sciutto, austero, caldo e leggermente tannico. Particolarmente adatto con spezzatini di carne, scarne di maiale, arrosti di carne di maiale, cinghiale in umido e alcuni piatti di pesce a base di spigole, triglie […]
Prodotto da uve esclusivamente del vitigno omonimo vinificate a temperatura rigorosamente controllata. Bianco secco di colore paglierino piuttosto chiaro; il bouquet è delicato e fresco; gusto asciutto ed armonico. Ottimo come aperitivo
VIGNETO Da vocati vigneti collinari posti a 200-350 metri di altitudine, ubicati fra Valgatara e Marano, nella zona Classica della Valpolicella. UVE Corvina Veronese e Corvinone Veronese 80%, Rondinella 20%. Selezione e raccolta manuale dell’uva matura ad ottobre. VINIFICAZIONE Valpolicella Classico Superiore prodotto con la tradizionale tecnica del “Ripasso”. Fermentazione e macera- zione dell’uva fresca […]
Il 51,151 è il Metodo Classico prodotto dalla nostra famiglia per la prima volta nel 1984. Il nome celebra il Record dell’Ora conseguito da Francesco Moser a Città del Messico, proprio in quell’anno. UVE TERRENI Realizzato con sole uve Chardonnay, accuratamente selezionate e raccolte a mano dai nostri terreni situati presso l’anfiteatro di vigneti […]
Come nasce Maialino PIG? Dietro questo personaggio, illustrato sulla copertina di un LP di Ivan Graziani, ci sono persone appassionate della cultura del cibo e del vino, il cui motto è “la vita è troppo breve per mangiare e bere male”. Maialino PIG non è solo un fumetto: è un personaggio ironico e provocatore che […]
Caratteristiche organolettiche Da una selezione dei vitigni più antichi della nostra tradizione si ottiene questo vino rosso dalle caratteristiche uniche, affinato per lungo tempo in botte di rovere. Con Quota 16 si raggiungono le vette massime del palato, i suoi aromi audaci e i profumi intensi ed avvolgenti, rendono Quota 16 un grande vino per […]
Monferrato DOC è un blend di Barbera e Merlot prodotto in un territorio di recente riconosciuto PATRIMONIO UNESCO. Colore rosso brillante, bouquet delicato e piacevole nota fruttata.
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.Impostazione cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.