Vino simbolo della tenuta, affonda le radici nella sua storia millenaria. Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità.
Vitigni
60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot
Vinificazione
Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.
Affinamento
24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio.
Vino rosso fermo dalla struttura importante e dal gusto pieno. Dal colore rosso intenso e dal profumo che presenta note di cacao, menta, ciliegie e cuoio. Vino che si abbina a tutto il pasto, ma predilige primi piatti importanti, carni rosse e formaggi a media lunga stagionatura.
Vino rosso che esprime carattere e freschezza, dal colore rosso rubino vivace, con profumi speziati e fruttati di ciliegia e viola. Si abbina perfettamente a carni rosse, formaggi stagionati e piatti a base di selvaggina.
Questo è certamente il più antico e tradizionale tra i vini della pianura padana. Un vino che, pur tuttavia, ha tutti i requisiti per incontrare i gusti del moderno consumatore, è moderatamente alcolico, fresco e frizzante dal gusto fruttato caratteristico, leggermente abboccato.
Varietà Nebbiolo 100% Vigneti Da una selezione di uve Nebbiolo provenienti dalle viti più vecchie ai Mosconi, l’ultima acquisizione della nostra famiglia nella zona del Barolo a Monforte D’Alba, una delle zone maggiormente vocate per la produzione di Barolo di grande complessità, morbidezza e lunga vita. Vinificazione In acciaio, a temperature piuttosto alte. Macerazione: circa […]
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l’aristocrazia dei rossi italiani. NOTE ORGANOLETTICHE Aspetto: rosso rubino molto intenso. Olfatto: frutta cotta, prugna e ciliegia. Palato: sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato. ABBINAMENTI […]
L’uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata, in recipienti di acciaio inox. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa tre settimane, al fine di estrarre colore ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la pressatura. La maturazione avviene per circa dodici mesi […]
Vino rosso fermo dalla struttura importante e dal gusto pieno. Dal colore rosso intenso e dal profumo che presenta note di cacao, menta, ciliegie e cuoio. Vino che si abbina a tutto il pasto, ma predilige primi piatti importanti, carni rosse e formaggi a media lunga stagionatura.
Rosso violaceo, cupo, pieno, impetuoso e attraente, come una mora ancora da cogliere che, pian pian, diventa matura al lento passare dei giorni. Culla il palato in un gioco di dolcezza e acredine. Destinato ad accompagnare sapori decisi e intensi, secco e fruttato con un colpo di coda selvatico che non lascia indifferenti. Semplice solo […]
Il vino Brunello di Montalcino DOCG Poggio Landi nasce da una selezione monovarietale delle migliori uve di Sangiovese dei vigneti della tenuta Poggio Landi dislocati tra i 180 e i 500 metri sul livello del mare. Invecchiato per 38 mesi in botti di rovere francese e affinato in bottiglia per minimo 6 mesi, questo Brunello […]
Vino dal colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento. dal profumo vinoso che, con l’invecchiamento, diventa più etereo, intenso e gradevole. Il sapore è sciutto, austero, caldo e leggermente tannico. Particolarmente adatto con spezzatini di carne, scarne di maiale, arrosti di carne di maiale, cinghiale in umido e alcuni piatti di pesce a base di spigole, triglie […]
Rosso dell’Emilia IGT Varietà: Barbera, Bonarda, Cabernet (le percentuali sono segreto di famiglia) Gradazione alcolica: 14% “Pantera” sfoggia un colore rosso intenso. Al naso offre immediatamente un bouquet ricco di ciliegia matura e marasca, abbinato a particolari sentori di pepe e di spezie. In bocca è morbido e intenso e si percepiscono sentori di frutti […]
Uvaggio: Sangiovese, la qualità migliore Uva raccolta nel vigneto: ISTINE e CASANOVA DELL’AIA Fermentazione alcolica: circa 15 gg in vasche di cemento a temperatura max. 25° Macerazione sulle bucce: circa 21 gg Fermentazione malolattica: in botte di legno Invecchiamento: 18 mesi in botte di rovere di Slavonia da 20 hl (di cui 16 separati e […]
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.Impostazione cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.