
Vino rosso corposo e robusto, prodotto da uvaggi di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, e poi affinato in Barriques. presenta aromi di frutti rossi, cacao, vaniglia e caffè. Ideale se abbinato a primi di carne, selvaggina e piatti a base di tartufo.
325,00€ Il prezzo originale era: 325,00€.292,50€Il prezzo attuale è: 292,50€.
Esaurito
Vitigni: cabernet sauvignon 85%, cabernet franc 15%
Alcol: 13.5%
Vino dal colore rosso rubino intenso, al naso presenta sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato è austero, ricco e compatto. Ha un corpo sostenuto con finale profondo e persistente.
Vino importante che si sposa splendidamente con secondi piatti di carne rossa e selvaggina. Ottimo con la grigliata di carne, arrosti e filetti di manzo e con il cinghiale.

Vino rosso corposo e robusto, prodotto da uvaggi di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, e poi affinato in Barriques. presenta aromi di frutti rossi, cacao, vaniglia e caffè. Ideale se abbinato a primi di carne, selvaggina e piatti a base di tartufo.

Sangiovese 100% Tecnica di produzione Uno dei due storici cru dell’azienda, questo vino viene prodotto con uve selezionate esclusivamente dalla Tenuta Sant’Alfonso. Dopo una fermentazione effettuata con metodi che permettono la massima estrazione delle sostanze polifenoliche, il vino matura in botti di rovere francese da 35 hl per almeno un anno per poi affinare […]

Le uve di nebbiolo, da cui è stato ottenuto il Barolo Ginestra DOCG “Casa Maté” di Elio Grasso, sono state raccolte in vigneti di quarant’anni d’età. Dopo la fermentazione, che è stata svolta in acciaio e a temperatura controllata, il vino ha maturato in botti di rovere di Slavonia per circa trenta mesi. Si è […]

Pinot Noir al 100% che ne determina il color rosso rubino. Caratterizzato dal profumo di aromi di frutta rossa che ricorrono anche al palato. E’ un vino strutturato e ben bilanciato. Perfetto se servito abbinato a carni rosse.

100% pinot noir Suolo argillo-calcareo con marna argillosa. Età media delle vigne 42-72 anni. Vendemmia manuale. Cuvaison di 3 settimane. Fermentazione di soli lieviti indigeni. Rimontaggi leggeri e pressatura dolce. Affinamento 14 mesi in fusti di rovere (20% nuovi). Di colore rubino luminoso e profumi intensi: fragolina selvatica, cassis e rosa. La progressione gustativa ne […]

La fine dell’inverno e l’inizio della primavera sono stati miti con scarse precipitazioni. Dall’inizio della primavera all’inizio dell’estate le temperature sono state leggermente sotto la media. Il germogliamento è stato abbastanza precoce con un anticipo nel ciclo vegetativo, che però si è stabilizzato a causa delle piogge di maggio. La forte pioggia dell’inizio del mese […]

Vino simbolo della tenuta, affonda le radici nella sua storia millenaria. Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità. Vitigni 60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot Vinificazione Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage. Affinamento 24 mesi in barriques di rovere francese […]

Vitigno barbera 60 % , bonarda 40 % Tecniche di produzione fermentazione in acciaio, macerazione di 7 giorni Caratteristiche organolettiche colore : rosso rubino brillante profumo : vinoso, fruttato sapore : morbido, equilibrato, di buona persistenza

Espressione tipica di un vitigno unico nel panorama internazionale per potenza e longevità, il Sagrantino della Tenuta Castelbuono certificata biologica, sorprende per la sua morbidezza, frutto del sapiente lavoro nel vigneto e del prolungato affinamento in grandi botti di legno. Al naso è un trionfo di confettura di more e mirtillo, tipica della varietà, con […]

L’uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata, in recipienti di acciaio inox. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa tre settimane, al fine di estrarre colore ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la pressatura. La maturazione avviene per circa dodici mesi […]

Vino rosso dal colore rosso rubino intenso, al naso presenta un bouquet di frutti di bosco maturi, ma anche aromatico. Il sapore è caldo, sapido e persistente. Perfetto se abbinato a piatti strutturati come carni rosse, formaggi stagionati e piatti a base di selvaggina.

Di colore rosso cremisi che vira al granato con l’età, al naso gli aromi seguono uno spettro classico del Pinot Noir, esprimendosi con note di ciliegia, uva spina e il ribes nero fino alle note di sottobosco, funghi e spezie come la cannella. In bocca è un vino di grande cuore, potente in bocca, pieno […]