
Prodotto da uve esclusivamente del vitigno omonimo vinificate a temperatura rigorosamente controllata. Bianco secco di colore paglierino piuttosto chiaro; il bouquet è delicato e fresco; gusto asciutto ed armonico. Ottimo come aperitivo
18,00€ Il prezzo originale era: 18,00€.16,20€Il prezzo attuale è: 16,20€.
Esaurito
Denominazione: Malvasia superiore frizzante
Varietà delle uve: Malvasia Aromatica di Candia
Caratteristiche
Colore: giallo paglierino intenso
Olfatto: sentori di fiori quali rosa e delicata lavanda, buccia di agrumi canditi
Gusto: morbida e abbastanza piena, buona sapidità
Vinificazione:
Raccolta delle uve effettuata a mano in piccole cassette, le uve subiscono una breve criomacerazione per estrarre dalle bucce gli importanti aromi di questo vitigno. Il mosto viene fermentato a temperatura controllata, buona parte del mosto viene conservato dolce a freddo, tale mosto viene utilizzato per fare la seconda fermentazione per la presa di spuma.

Prodotto da uve esclusivamente del vitigno omonimo vinificate a temperatura rigorosamente controllata. Bianco secco di colore paglierino piuttosto chiaro; il bouquet è delicato e fresco; gusto asciutto ed armonico. Ottimo come aperitivo

Bianco Secco Frizzante a rifermentazione naturale in bottiglia 100% Ortrugo Guyot semplice – densità 3800 Ha – Resa di uva per Ha 100 q.li Le uve vengono vinificate in bianco: il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per 7 giorni in modo da esaltarne tutte le sue note più caratteristiche. Il vino che […]

Come nasce Maialino PIG? Dietro questo personaggio, illustrato sulla copertina di un LP di Ivan Graziani, ci sono persone appassionate della cultura del cibo e del vino, il cui motto è “la vita è troppo breve per mangiare e bere male”. Maialino PIG non è solo un fumetto: è un personaggio ironico e provocatore che […]

Vino con spuma fine e persistente, dal colore giallo paglierino brillante. Al naso risulta floreale, persistente, con evidenti richiami alla rosa e ai fiori freschi bianchi, mentre al palato è frizzante, leggermente abboccato, floreale, armonico e persistente. Ideale come accompagnamento ai tipici salumi parmigiani, soprattutto prosciutto, salame, culatello, coppa, spalla, e del Parmigiano Reggiano.

Degustare la Ribolla Gialla è come immergersi nella storia del Friuli. Si tratta di un vino presente sulle nostre colline da almeno settecento anni e che fu di grande prestigio in epoca medievale. Lo testimonia la sua costante presenza in tutti i documenti di quel periodo storico. Probabilmente arrivò qui, importato dai romani, dall’isola greca […]

METODO ANCESTRALE Vendemmia manuale di uve albana provenienti dalle colline tra Faenza e Forlì. La raccolta delle uve avviene nelle prime settimane di Agosto quando le uve hanno un’acidità maggiore ed un buon grado zuccherino. Dal sapore fresco, fruttato, vivace e con una buona sapidità che pulisce la bocca. Perfetto sia come aperitivo che a tutto […]

LANGHE Denominazione di Origine Controllata ARNEIS Il nostro bianco del cuore, fortemente voluto sin dai tempi della selezione clonale. Uve: Arneis Produzione: q / ha 110 Produzione annuale: 40.000 bottiglie Alcool: 12,5% – 13% vo

Il Müller Thurgau è un bianco dal gusto fresco e leggermente dolce, firmato Kurtatsch. Un Vino Alto Adige DOC particolarmente aromatico, adatto ad abbinamenti prelibati e gustosi. Il bianco Müller Thurgau è un vino derivante dall’omonimo vitigno, particolarmente adatto a climi rigidi che, al contempo, dona uve aromatiche perfette per vini ricchi gusto. A seguito […]

Giallo paglierino brillante, vivo. Perfettamente cristallino alla vista. Il naso si rivela su aromi decisamente fruttati e floreali. Note agrumate lo farebbero classificare come citrino, ma un esame più attento evidenzia particolari note speziate, di salvia, rosmarino ed altre erbe aromatiche. Per questo lo consideriamo un vino intenso, complesso e fine. La beva conferma quanto […]

SAUVIGNON BLANC – Friuli Colli Orientali DOC Sauvignon Blanc 2019 Stratificazione (flysch) di marne e arenarie a tessuto argilloso Particelle contornate dal bosco Su terrazze in collina Guyot semplice 5000 ceppi per ettaro 1.2 kg per ceppo Da 175 a 300 mt sul livello del mare Selezione dei grappoli e raccolta a mano in cassetta […]

Il Pinot Blanc les Princes Abbés Alsace di Domaines Schlumberger dall’Alsazia rivela nel bicchiere agitato un colore luminoso, rame dorato. Al centro, la tonalità si trasforma in un’espressiva color oro giallo. Nel bicchiere, questo vino bianco di Domaines Schlumberger offre aromi di melone Gallia, mirabelle, nettarine, papaye e amarene, arricchiti da ulteriori nuance fruttate. Al […]

VITIGNO: Chambave Muscat 100% PARCELLE: Singola, nel comune di Chambave ANNO D’IMPIANTO: 2002 ALTITUDINE: 650 – 700 m slm SUOLI: Sabbiosi limosi DENSITÀ D’IMPIANTO: < 8.000 ceppi / ha SISTEMA D’IMPIANTO: Cordone speronato RESA PER ETTARO: 90 q VINIFICAZIONE: In bianco, con criomacerazione a 4° C per 36 ore AFFINAMENTO: In acciaio con bâtonnage NOTE […]