DENOMINAZIONE
Garda Marzemino DOC
ASSEMBLAGGIO
Marzemino 100%
STRUTTURA DEL TERRENO
Morenico ghiaioso con presenza di argilla
ETA’ MEDIA DELLE VITI
20 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot
ANDAMENTO CLIMATICO 2020
L’andamento climatico stagionale ha avuto un decorso estremamente variabile
con un susseguirsi di perturbazioni ed intense precipitazioni. Annata
caratterizzata da un germogliamento uniforme su tutte le varietà, con deboli
piogge che hanno favorito il buon vigore dei giovani germogli sostenuto anche
da temperature massime di 25 gradi
che si sono mantenute fino alla fine di maggio. Sul Monte Baldo, nostro indice di
riferimento, la neve si è sciolta già alla fine del mese di aprile. La fioritura è
avvenuta precocemente già alla fine del mese di maggio. L’allegagione si è
realizzata perfettamente garantendo grappoli pieni e compatti con acini di
buona dimensione. L’invaiatura precoce (13/16 agosto) ha consentito di
vendemmiare il 17 settembre raccogliendo attraverso un’impegnativa selezione
uve di buona maturazione con contenuto zuccherino superiore alla media ed
eccellente freschezza. Due effetti grandinigeni avvenuti il 28 Agosto e il 16
settembre, in aree differenti, hanno impegnato fortemente tutto lo staff tecnico
agronomico ed enologico al fine di poter vinificare esclusivamente i migliori
grappoli di questa vendemmia.
VENDEMMIA
Rigorosamente da sempre a mano
Alle prime luci del mattino quando la temperatura dell’aria e dei
frutti sono più fresche a conservare la croccantezza della buccia.
LA VINIFICAZIONE
Tradizionale in rosso esclusivamente in acciaio inossidabile.
LA DEGUSTAZIONE
COLORE: Rosso rubino intenso e brillante, con netti e profondi riflessi porpora
PROFUMO: Fragrante di frutta matura con ragguardevole espressione di
frutti rossi, ciliegia e mora. Generosamente presente la sensazione di
polpa fresca e fragrante.
SAPORE: tessitura di eccellente e rotonda armonia, si manifesta in tutta la sua
morbida avvolgenza sostenuta e ravvivata da un’allegra vena di freschezza che
assicura piacere e lunga persistenza.
ACCORDI GASTRONOMICI
Ideale con salumi e formaggi di leggera stagionatura.
Zuppe di legumi e ribollita, pancetta di maialino croccante,
galletto alla griglia.
Vino rosso fermo dalla struttura importante e dal gusto pieno. Dal colore rosso intenso e dal profumo che presenta note di cacao, menta, ciliegie e cuoio. Vino che si abbina a tutto il pasto, ma predilige primi piatti importanti, carni rosse e formaggi a media lunga stagionatura.
Vino rosso di uvaggio Sangiovese. dal colore rosso rubino con sfumature porpora, caratterizzato da un profumo intenso e persistente con sentori di frutta fresca e fiori. Al palato si presenta asciutto e di buona struttura. Vino particolarmente adatto con primi piatti, arrosti e secondi di carne.
“Camille” è un vino rosso della Loira. Le viti hanno più di 100 anni. Viene affinato per 3 anni in vecchie botti di legno. In Bocca sprigiona aromi di rabarbaro, liquirizia, spezie boschive e frutti di bosco vitigno: Pineau d’Aunis 100%
Questo è certamente il più antico e tradizionale tra i vini della pianura padana. Un vino che, pur tuttavia, ha tutti i requisiti per incontrare i gusti del moderno consumatore, è moderatamente alcolico, fresco e frizzante dal gusto fruttato caratteristico, leggermente abboccato.
Vino rosso fermo dalla struttura importante e dal gusto pieno. Dal colore rosso intenso e dal profumo che presenta note di cacao, menta, ciliegie e cuoio. Vino che si abbina a tutto il pasto, ma predilige primi piatti importanti, carni rosse e formaggi a media lunga stagionatura.
“la forza e l‘austerità del Barbaresco” VINO La Vigna Boito è situata nella parte sommitale del Cru Rizzi. Il terreno di questo vigneto, geologicamente più giovane, a differenza delle aree circostanti si presenta più profondo e argilloso. Nasce così un vino muscolare e classico dal grande potenziale di invecchiamento. Coesistono la viola, la prugna matura, […]
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Vigneti di Torbe, come suggerisce anche il nome, prende vita dai vigneti di alta collina del comune di Torbe, situato nel veronese. Nato da una vendemmia manuale eseguita all’inizio di ottobre, è frutto di una fermentazione ad una temperatura di 25-28ºC, a cui segue una seconda fermentazione sulle vinacce di […]
Espressione tipica di un vitigno unico nel panorama internazionale per potenza e longevità, il Sagrantino della Tenuta Castelbuono certificata biologica, sorprende per la sua morbidezza, frutto del sapiente lavoro nel vigneto e del prolungato affinamento in grandi botti di legno. Al naso è un trionfo di confettura di more e mirtillo, tipica della varietà, con […]
“Valmezzane” è l’Amarone della Valpolicella prodotto dalla cantina Corte Sant’Alda. E’ un vino corposo di elevata struttura, un naso intenso ed elegante che va dalla confettura di mora al tabacco e cioccolato. Al palato i tannini sono leggeri e vellutati con una buona freschezza e sapidità. Un grande vino che rispecchia il territorio in cui […]
Varietà Nebbiolo 100% Vigneti Da una selezione di uve Nebbiolo provenienti dalle viti più vecchie ai Mosconi, l’ultima acquisizione della nostra famiglia nella zona del Barolo a Monforte D’Alba, una delle zone maggiormente vocate per la produzione di Barolo di grande complessità, morbidezza e lunga vita. Vinificazione In acciaio, a temperature piuttosto alte. Macerazione: circa […]
Vino che, secondo alcuni, prende il nome dalla nebbia perché gli acini maturano così tardi da accompagnare l’arrivo delle prime nebbie. Presenta, da una parte i profumi speziati di cannella e vaniglia, dall’altra quelli più fruttati di fragolina e lampone. L’armonia di questo vino gli consente di adattarsi divinamente con ilBollito misto o formaggi strutturati.
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.Impostazione cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.