Product Description
Porzione di 25 cappelletti di nostra produzione.
Abbattuti a -18°
ingredienti:
acqua, farina, uova.
carne mista, carote, cipolla, sedano, vino, brodo, erbe aromatiche, sale, aromi, pane, Parmigiano Reggiano, uova.
Related Products

Le prugne zucchelle sono un prodotto tipico della zona limitrofa alla bassa parmense. Sono frutti caratterizzati da una forma ad oliva. I frutti maturano precocemente già dalla seconda metà di luglio. Sono susine particolari e uniche nel loro genere, hanno un’origine antica e poco conosciuta. Per molto tempo sono state a rischio d’estinzione perché venivano […]

Apri la scatola di Alici Delicius in salsa piccante e scopri un gusto unico e avvolgente. Tutta l’esperienza e la sapiente pratica di intere generazioni tradotta in una ricetta unica e saporita. Un prodotto di altissima qualità, un segreto di famiglia ben custudito. Confezione da 18 scatole del peso di 50g ciascuna di alici […]

Metà Culatta. Peso: 2Kg circa La culatta si ottiene partendo dalla selezione della coscia posteriore di un suino. Dopo averla privata dell’osso, la coscia viene presa e tagliata, senza però privarla della naturale cotenna. Poi il pezzo viene legato a mano fino a che non assume la forma caratteristica, quindi viene salato, speziato con aromi e […]

Apri la scatola di Alici Delicius in salsa piccante e scopri un gusto unico e avvolgente. Tutta l’esperienza e la sapiente pratica di intere generazioni tradotta in una ricetta unica e saporita. Un prodotto di altissima qualità, un segreto di famiglia ben custudito. Confezione da 9 scatole del peso di 50g ciascuna di alici […]

La Spalla cruda di Palasone è un salume tipico della bassa parmense. È inoltre catalogato tra i Presidi di Slow Food dell’Emilia-Romagna. La spalla cruda può essere prodotta in due modi: con l’osso (più antica e più pregiata) o senza osso. La spalla si ottiene dalla lavorazione della zampa anteriore di maiali. La spalla viene poi […]

La coppa è un insaccato che viene ottenuto dalla lavorazione della porzione superiore del collo del maiale e da una porzione della spalla. La carne per fare la coppa viene salata e massaggiata, poi viene insaccata in un budello naturale e fatta stagionare. Nel corso della lavorazione vengono aggiunte spezie ed erbe aromatiche tipiche delle diverse località […]

Le prugne zucchelle sono un prodotto tipico della zona limitrofa alla bassa parmense. Sono frutti caratterizzati da una forma ad oliva. I frutti maturano precocemente già dalla seconda metà di luglio. Sono susine particolari e uniche nel loro genere, hanno un’origine antica e poco conosciuta. Per molto tempo sono state a rischio d’estinzione perché venivano […]

Culatta intera. La culatta si ottiene partendo dalla selezione della coscia posteriore di un suino. Dopo averla privata dell’osso, la coscia viene presa e tagliata, senza però privarla della naturale cotenna. Poi il pezzo viene legato a mano fino a che non assume la forma caratteristica, quindi viene salato, speziato con aromi e massaggiato. La lavorazione […]

La coppa è un insaccato che viene ottenuto dalla lavorazione della porzione superiore del collo del maiale e da una porzione della spalla. La carne per fare la coppa viene salata e massaggiata, poi viene insaccata in un budello naturale e fatta stagionare. Nel corso della lavorazione vengono aggiunte spezie ed erbe aromatiche tipiche delle diverse località […]