Vino di un rosa profondo con profumi ben definiti di fragola e sottobosco. in bocca è fresco, penetrante, minerale, allo stesso tempo vellutato e di sorprendente piacevolezza. Vino perfetto se abbinato a paste asciutte, cappelletti, carni bollite ed i più tipici piatti della cucina modenese.
Considerato il capolavoro delle Cantine Ceci, l’Otello NerodiLambrusco è il vino che ha ridisegnato agli occhi del mondo le potenzialità di un’uva da sempre considerata di “serie b”. Potente, profondo, coinvolgente, è lambrusco che nasce nel 2003 dopo anni di sperimentazioni con la varietà del maestri, il più tradizionale vitigno della provincia di Parma. Rosso […]
Vino affabile dal colore intenso e dai profumi fitti di ribes e mora, ricco al palato ma di equilibrata acidità. Per chi vuole intensità ma senza impegno. Dal vitigno Grasparossa otteniamo un vino che si abbina perfettamente ad arrosti, selvaggina ed i più classici cibi della cucina della Pianura Padana.
CARATTERISTICHE GUSTATIVE Colore giallo paglierino, perlage fine e persistente in bocca si presenta con note che spaziano dalla nocciola a fragranze di frutti dolci e fiori bianchi. Molto persistente e fresco. VINIFICAZIONE L’uva a grappolo intero viene pressata con una pressa pneumatica a pressioni molto delicate. Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due […]
Alcol: 11,00% Vino rosso frizzante, secco e profumato. Dal profumo delicato e dal colore rosso rubino con spuma rosata. Al palato è brioso ma composto, fresco, lunghissimo nella sua scia sapida, che invoglia a nuovo sorso. Perfetto come accompagnamento ai piatti della tradizione emiliana. Lambrusco di Modena
Bianco Secco Frizzante a rifermentazione naturale in bottiglia 100% Ortrugo Guyot semplice – densità 3800 Ha – Resa di uva per Ha 100 q.li Le uve vengono vinificate in bianco: il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per 7 giorni in modo da esaltarne tutte le sue note più caratteristiche. Il vino che […]
Vitigni: Chardonnay 85%, pinot nero 15% Alcol: 12% Colore paglierino più o meno carico con riflessi verdognoli. Perlage persistente, molto fine e abbondante. Da profumo fresco e delicato di giusta intensità, con fragranza di lievito. Al palato si presenta asciutto e sapido, senza asperità con leggero retrogusto di mandorla. Può accompagnare egregiamente tutto un pasto ad […]
Il vino Brunello di Montalcino DOCG Poggio Landi nasce da una selezione monovarietale delle migliori uve di Sangiovese dei vigneti della tenuta Poggio Landi dislocati tra i 180 e i 500 metri sul livello del mare. Invecchiato per 38 mesi in botti di rovere francese e affinato in bottiglia per minimo 6 mesi, questo Brunello […]
“Valmezzane” è l’Amarone della Valpolicella prodotto dalla cantina Corte Sant’Alda. E’ un vino corposo di elevata struttura, un naso intenso ed elegante che va dalla confettura di mora al tabacco e cioccolato. Al palato i tannini sono leggeri e vellutati con una buona freschezza e sapidità. Un grande vino che rispecchia il territorio in cui […]
Espressione tipica di un vitigno unico nel panorama internazionale per potenza e longevità, il Sagrantino della Tenuta Castelbuono certificata biologica, sorprende per la sua morbidezza, frutto del sapiente lavoro nel vigneto e del prolungato affinamento in grandi botti di legno. Al naso è un trionfo di confettura di more e mirtillo, tipica della varietà, con […]
CARATTERISTICHE GUSTATIVE Colore giallo paglierino con riflessi oro verde. Per- lage fine e persistente. In bocca si presenta con eleganti note agrumate e minerali. Di buona persistenza. VINIFICAZIONE L’uva a grappolo intero viene pressata con una pressa pneumatica a pressioni molto delicate. Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due frazioni: mosto fiore, che […]
La Malvasia di Candia aromatica, selezionata e raccolta a mano, fermenta a 18° e viene vinifcata con metodo Charmat. ALLA VISTA Colore giallo paglierino AL NASO Carattere floreale e fruttato, con note di mandorla, albicocca, pesca e fiori bianchi AL PALATO Fresco, sapido ed elegante con aroma caratteristico e una notevole persistenza aromatica
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.Impostazione cookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.